VISUALIZZAZIONI
150,593
PAGINE
- Home page
- RAFFAELLA C.B. AMORUSO
- NEROSUBIANCOPOESIA di Raffaella C.B. Amoruso
- PREMI E RICONOSCIMENTI DI RAFFAELLA C.B. AMORUSO
- I MIEI LIBRI
- TUTTI I LIBRI DI RAFFAELLA AMORUSO CON THE WRITER
- I LIBRI DI RAFFAELLA AMORUSO ALLA FELTRINELLI
- CAREZZA POETICA - PUBBLICAZIONI DI RAFFAELLA AMORUSO
- IN VOLO LIBERO - BUSINESS CARD DI RAFFAELLA AMORUSO
- RAFFREEFLY - FOTO ARTISTICHE DI RAFFAELLA AMORUSO
DA SFOGLIARE
- APPELLO: AIUTIAMO MICHELE RAMELLA - UN PROGETTO PER COMBATTERE LA SLA (2)
- ARTE IN FESTA SINERGIA DI ANIME CREATIVE (2)
- COMUNICATO BLOG (44)
- DANY BLASI (10)
- DICONO DI ME (2)
- DONOXDONO (1)
- FOTO-POESIA (30)
- HAIKU (4)
- IDEATRICE E CURATRICE (2)
- INTERVISTA A RAFFAELLA AMORUSO (5)
- LAMPADA DI ALADINO (2)
- LAVORO (34)
- LetteraMusica (2)
- MUSICA ... POESIA ... (1)
- NATALE IN AMICIZIA E POESIA E-BOOK - DANY BLASI - RAFFAELLA AMORUSO &FRIENDS (1)
- PLAUSO (5)
- POESIE DI RAFFAELLA AMORUSO (78)
- PROFILO CRITICO-ANTOLOGICO DI RAFFAELLA AMORUSO (1)
- PUBBLICARE (2)
- RAFFAELLA AMORUSO (76)
- SECONDO ME (20)
- SULLA STRADA DI VENERE (3)
- la nuova Alda Merini? Scritto da Maurizio Setti. (1)
martedì 28 febbraio 2012
giovedì 23 febbraio 2012
lunedì 20 febbraio 2012
"RICORDI D'INFANZIA: I MIEI CANI...I MIE MIGLIORI AMICI" di Raffaella Amoruso
Sono nata e cresciuta con i cani. Avevo poco più di una
settimana di vita, quando mia madre mi portò in cortile, sfidando il freddo
gelido di un giorno qualunque di febbraio. Rol, uno splendido pastore tedesco
di pochi anni, mi annusò per bene e decise di sdraiarsi ai miei piedi. Gli
stavo simpatica, probabilmente oppure avevo un buon odore. Orecchie dritte,
sguardo fiero e attento…non lo sapevo ancora, ma già eravamo in simbiosi. A
dieci mesi imparai ad aggrapparmi al suo possente collo e abbracciandolo, mi
drizzai in piedi. Rol mi stette accanto, immobile, aspettando un mio passo.
Iniziai così a camminare. Non mi ricordo
quando Rol andò sulla scia dell’arcobaleno. Un giorno, trovai al suo posto, un
piccolo batuffolo che chiamai Tutu. Nome poco consono, in verità, ad un pastore tedesco. Fu il mio compagno di
giochi, fino a che arrivò Flipper, un barbone nero gigante. Erano quelli anni
cupi e travagliati, per me, non rammento molto, purtroppo , di questi
simpatici, fidati e pazienti amici pelosi. A sei anni andai a vivere con mia
madre in città. L’appartamento era piccolo; non avevamo il giardino e neppure
il cortile. Mia madre sapeva, quanto fosse importante per me, avere un cane accanto,
ma sarebbe rimasto in casa da solo, quando lei fosse andata al lavoro ed io a
scuola…. questo, creava incertezza. Dopo quasi quattro anni, arrivò Diana. Una
meticcia di volpino della pomerania, nera con una macchia bianca sul sotto
gola. Era così piccina che mi stava tra le mani. Un musetto furbo e gli occhi
così dolci, da spalancare il cuore. Era quello, il primo nome che mi era
saltato in mente… c’era un motivo, che però avrei scoperto più avanti. Nel
frattempo, a casa di mio padre e dei miei nonni, Flipper morì e fu “sostituito”
da un elegantissimo collie, di nome Black. Tornai a vivere in quella grande
casa all’età di dieci anni. Quel giorno, me ne andai via da mia madre,
stringendo Diana tra le braccia. La mia amica pelosa, fece amicizia con Black;
imparò a rispettarlo e ad accettarlo come capo branco. Noi tre eravamo una
squadra. Inseparabili! Diana e Black crescendo, s’innamorarono e nacque uno “scherzo”
di cane. Simpaticissimo, iperattivo, lo chiamai Terry il terribile. Aveva il
muso lungo ed affilato, orecchie e pelo lungo, esattamente come il padre. Il
suo colore era bianco a grandi chiazze nere e l’altezza, circa la metà di un
collie. Uno scherzo, appunto. La casa era situata ai piedi delle mie adorate
montagne. Guardando oltre la cinta, il bosco, dove io ed i miei adorati cani trascorrevamo
spesso, l’intero pomeriggio. Liberi… nel nostro mondo uniti. Loro mi seguivano
sempre. Black era il più accorto, il più protettivo. Camminava al mio fianco e
quando mi sedevo a riposare, lui si sedeva accanto a me, appoggiando il suo muso
sulla mia gamba. Abbracciavo quella sua
splendida criniera bianca sentendo il suo calore…. il suo sguardo era dolce e
penetrante. Era più di un cane per me…. era il mio confidente, il mio temerario
e leale amico. Diana, avanti di pochi metri, ogni tanto si voltava a guardarci
e vedendoci seduti, trotterellava da noi, saltando in braccio a me. Terry, l’indomabile
del gruppo, preferiva assaporare la libertà in solitaria, anche se, sono
convinta, vedeva tutti i nostri spostamenti. Sentivo la sua presenza, ma non
riuscivo a vederlo. Pareva lo spirito dell’indipendenza assoluta! Diana adorava
infilarsi nelle tane delle volpi. Senza emettere alcun suono, s’inoltrava e
spariva nella terra profonda, per poi riapparire …in “retromarcia”, con il muso
sporco di terra rossa. Il suo nome, quindi, calzava a pennello. Fortunatamente ha sempre trovato
le tane vuote, oppure è sempre stata molto veloce nella risalita. Conoscevo a
mena dito i luoghi e, benché distante, mi spingevo fino al torrente. Lì, la
pace era assoluta, soltanto il fragore dell’acqua che giocava con i sassi… soltanto
il canto degli uccelli… Una splendida sensazione di serenità m’invadeva. Mi
rigeneravo. Al ritorno, quando aprivo il cancelletto per rientrare, io e Black
passavamo per primi, poi Diana, ed infine, al galoppo, velocissimo come un
proiettile, arrivava lui, l’indomabile, terribile Terry.
*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_
Un tempo ci si accontentava di poco. Ho imparato ad
osservare i mie cani, a viverli, a rispettarli e ad accettarli. Loro, e tutti
gli altri che sono venuti dopo, mi hanno donato il bene più prezioso: la loro
lealtà… il loro amore.
Seguiranno:
BLACK II e URAN – entrambi pastore tedesco. Li ho vissuto
poco, purtroppo. Erano addetti alla guardia in Ditta.
LUCKY – adorabile cocker fulvo, regalato da mio marito circa
otto anni fa, morì dopo solo otto giorni,
di gastroenterite emorragica. Solo in seguito, scoprii essere uno dei tanti
cuccioli importati dall’est.
BEATRIX –splendida setter inglese bianco/arancio di quattro
anni, presa in canile. L’avevano trovata sulle colline di Arezzo, mentre vagava
senza meta, confusa ed impaurita. Era stata spersa perché aveva paura del colpo
di sparo, quindi non idonea alla caccia. E’ rimasta con noi tre anni. Ho
educato personalmente Bea, un duro lavoro di socializzazione durato due anni.
Molto ubbidiente, sensibile, abbiamo cercato di curarla dalla terribile
Leishmania, ma i suoi reni erano ormai poltiglia. Con un’iniezione letale, si è
addormentata per sempre, il 12 marzo 2008
Ora c’è Yuma, boxer fulvo, nata, guarda caso, il 12 marzo
2008…..Ma questa, è un’altra storia…..
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
sabato 18 febbraio 2012
venerdì 17 febbraio 2012
SERENO WEEKEND
Purtroppo tutto sta giocando contro la parola scritta...sempre più difficile comunicare qui o su altre piattaforme. Sarà dunque un tempo cupo e senza parole ciò che ci aspetta...oppure riusciremo comunque a dialogare e commentare i nostri sentimenti? Dalla nostra...la fotografia, che con piccoli accorgimenti, possiamo inserire i nostri pensieri e farli volare ovunque...grazie alla tecnologia, si può tornare alla semplicità di un click...per goderne l'essenza...e rimanere senza parole...di fronte ad un tramonto.........Un abbraccio - Raffaella -
Read more: http://fotodiraffaellaamoruso.blogspot.com/2012/02/sereno-weekend.html#ixzz1md9GqFcI
Read more: http://fotodiraffaellaamoruso.blogspot.com/2012/02/sereno-weekend.html#ixzz1md9GqFcI
mercoledì 15 febbraio 2012
martedì 14 febbraio 2012
lunedì 13 febbraio 2012
venerdì 10 febbraio 2012
“L’INCONTRO” di Raffaella Amoruso
Bussò alla sua porta due volte. Lei l’attendeva. Il suo
corpo bramava…il suo sguardo era caldo e lucente. Lo abbracciò, sfiorando
appena i capelli di lui, accarezzandoli e assaporando l’intenso profumo che
aveva sul collo. Inebriata, gli porse le labbra. Socchiuse e umide,
incontrarono quelle di lui, che si aprirono, insinuando la lingua tra i denti
suoi. L’odore di passione increspava i loro corpi…nudi sul pavimento,
s’intrecciarono le mani e l’anima ed il cuore. Ansimando, madida lussuria
danzava, annodando orgasmi, nell’infinito tempo dell’amore.
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
giovedì 9 febbraio 2012
RINGRAZIAMENTI
RINGRAZIAMENTI:
Vorrei ringraziare tutti i poeti che hanno partecipato alla pubblicazione dei libri d'Arte, editi da EGS edizioni: Pubblicare un libro d'Arte è sicuramente di nicchia e, proprio per questo, è un grande onore. Il poeta, con le sue opere, ha la grande possibilità, di acquisire valore nel tempo, esattamente come accade alle opere d'Arte. Un grazie quindi a :
Maria Teresa Biasion Martinelli - Mario Calzolaro - Giuseppina Danese Zini - Nicoletta Di Cecio - Laura Di Vincenzo - Giulio Gasperini - Gennaro Keller - Giacomo Manzoni di Chiosca - Ines Scarparolo - Fabio Amato - Federico Facchini - Rita Farina - Cesare Fontana - Paola Maria Leonardi - Antonella Maruzzella - Guido Edoardo Orbelli - Sara Rota - Claude Verwaerde - Gabriella Afa - Gemma Barzaghi - Giorgia Catalano - Lorenzo Pais - Luciana Pasqualini - Donatella Ronchi - Mimmo Scoglio - Paolo Tiribello - Laura Viaro - Roberta Viotti - Carmelo Cossa - Vincenza Fava - Raffaele Leggerini - Federica Minetti - Indro Pezzolla - Elena Romanazzi - Mirella Santoniccolo - Gianni Spada - Paola Toto.
....e a volte ritornano....quindi un grazie doppio!
Vi ricordo che le novità della EGS edizioni continuano, chi desiderasse avere delucidazioni in merito al programma di pubblicazione inerente all'anno 2012, può richiedermelo tramite messaggio privato.
Per concludere, concedetemi un ringraziamento speciale a Guido Signorini e a Giacomina Cuccolo, senza di loro, tutto questo non sarebbe stato possibile!
_Raffaella Amoruso_
*presente all'interno dei libri d'Arte.
*Ricercatrice di talenti per conto della Galleria d'Arte Signorini e della EGS edizioni.
martedì 7 febbraio 2012
IL MIO BUONGIORNO PER TE................
♥ L'amicizia e' un "bene" strano e, esattamente come l'amore, nasce nei luoghi piu' impensati.Quando s'incontra una persona...non è mai per caso....ci si arricchisce a vicenda...ed è meraviglioso.
Buongiorno cuori amici! Riscaldiamoci in un grande abbraccio virtuale...mano nella mano, camminiamo insieme, in quest'alba di febbraio......♥
http://fotodiraffaellaamoruso.blogspot.com/
Buongiorno cuori amici! Riscaldiamoci in un grande abbraccio virtuale...mano nella mano, camminiamo insieme, in quest'alba di febbraio......♥
http://fotodiraffaellaamoruso.blogspot.com/
lunedì 6 febbraio 2012
“CANDIDO SAPORE” di Raffaella Amoruso
La neve scendeva, quel mattino di febbraio. All’alba solo lo
scricchiolio sotto i piedi ed il leggero e soffice rumore dei fiocchi, che, con
dolcezza infinita, si posavano sui capelli. Fiabesco, attraversare il viale alberato, dove le fronde sfioravano il
terreno, sotto il peso, formando strani arabeschi, simili a gioielli di
cristallo. Il silenzio parlava, di gioia e serenità. Scccc….ascolta….Il
silenzio parla d’amore. Tra l’immacolato manto, una sottile linea che arriva al
cuore, trasparente e forte, apre mente ed anima al respiro vivo di libertà.
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
venerdì 3 febbraio 2012
“IL NUOVO MONDO” di Raffaella Amoruso
Scappa, fuggi da qui Principessa! Il regno tuo è nemico
ormai. Lunghe spade d’acciaio, hanno trapassato il confine. Nel bosco, troverai
riparo. Accanto a lui che porti in grembo, un nuovo mondo sorgerà. Tra ali di
luce e ruscelli limpidi, il fuoco ti proteggerà. Rinascerà l’amore, come manto
di verde prato, fresco e giovane. Il nuovo mondo sarà, come un bianco cavallo
alato, nel cielo terso. Troverai pace e serenità ed i figli tuoi a venire,
saranno liberi!
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
“DAI SENSI RAPITI” di Raffaella Amoruso
Il caminetto acceso nel grande salone. Di fronte al fuoco,
stesi, sullo splendido tappeto color del mare,due corpi avvinghiati nell’estasi
dell’amore. Le mani di lui, toccavano sapienti, corde mai sfiorate prima, provocando, nella giovane donna, note acute di musica di passione. Il succo
dell’amplesso arrivò, come un’onda, calda, liberando le menti e l’anima, nell’arcobaleno
dei sensi.
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
giovedì 2 febbraio 2012
"BUONGIORNO PICCOLA" di Raffaella Amoruso
Nevica fitto fitto....Yuma si è raggomitolata sul divano, è incredibile come possa farsi così piccola, per stare al calduccio. Una tazza di caffè nero fumante tra le mani...una sensazione di dolcezza nel cuore.
Affacciandomi alla finestra, bambini gioiosi giocano a palle di neve, di fronte alla scuola. Sembra non sentano il freddo, alcuni non hanno i guanti e le mani sono vistosamente arrossate. Una bimba trascina lo zainetto-trolly, ha le gote rosee e le trecce bionde, le spuntano dalla cuffia rossa. Guarda verso di me, so cosa sta cercando....vorrebbe vedere Yuma, che ben felice si prodiga sempre per due coccole. Mi spiace piccola, Yuma sta facendo la nanna, come un gatto tra i cuscini.....Alzi la tua mano e con un sorriso, mi saluti.....
Buongiorno a te, piccola!
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
Affacciandomi alla finestra, bambini gioiosi giocano a palle di neve, di fronte alla scuola. Sembra non sentano il freddo, alcuni non hanno i guanti e le mani sono vistosamente arrossate. Una bimba trascina lo zainetto-trolly, ha le gote rosee e le trecce bionde, le spuntano dalla cuffia rossa. Guarda verso di me, so cosa sta cercando....vorrebbe vedere Yuma, che ben felice si prodiga sempre per due coccole. Mi spiace piccola, Yuma sta facendo la nanna, come un gatto tra i cuscini.....Alzi la tua mano e con un sorriso, mi saluti.....
Buongiorno a te, piccola!
Raffaella Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore)
MUSIC FOR YOU
Sensuali note, per augurarvi con allegria il buongiorno!
mercoledì 1 febbraio 2012
CANTALIBRO -PROGETTO ALMAX
Raffaella Amoruso con la sua "DAL TONO RAPITA"
ospite dell'antologia:
CANTALIBRO - PROGETTO ALMAX - di Alessia Marani
124 poeti insieme, per un grandioso ed affascinante incontro di poesia in musica!
http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/735279/Cantalibro#!
Gutturale
trasuda la voce
come resina
aromatizzando la rapsodia.
Ispirazione improvvisa
di rara bellezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
- marzo 2018 (1)
- febbraio 2017 (2)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (2)
- marzo 2016 (1)
- gennaio 2016 (8)
- dicembre 2015 (6)
- novembre 2015 (12)
- ottobre 2015 (1)
- settembre 2015 (1)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (1)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (4)
- marzo 2015 (6)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (8)
- dicembre 2014 (2)
- novembre 2014 (6)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (12)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (3)
- maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (7)
- marzo 2014 (12)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (2)
- dicembre 2013 (4)
- novembre 2013 (5)
- ottobre 2013 (7)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (2)
- luglio 2013 (1)
- giugno 2013 (5)
- maggio 2013 (6)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (19)
- febbraio 2013 (13)
- gennaio 2013 (16)
- dicembre 2012 (13)
- novembre 2012 (34)
- ottobre 2012 (38)
- settembre 2012 (29)
- agosto 2012 (40)
- luglio 2012 (16)
- giugno 2012 (31)
- maggio 2012 (64)
- aprile 2012 (61)
- marzo 2012 (36)
- febbraio 2012 (18)
- gennaio 2012 (24)
- dicembre 2011 (55)
- novembre 2011 (31)