VISUALIZZAZIONI
150,596
PAGINE
- Home page
- RAFFAELLA C.B. AMORUSO
- NEROSUBIANCOPOESIA di Raffaella C.B. Amoruso
- PREMI E RICONOSCIMENTI DI RAFFAELLA C.B. AMORUSO
- I MIEI LIBRI
- TUTTI I LIBRI DI RAFFAELLA AMORUSO CON THE WRITER
- I LIBRI DI RAFFAELLA AMORUSO ALLA FELTRINELLI
- CAREZZA POETICA - PUBBLICAZIONI DI RAFFAELLA AMORUSO
- IN VOLO LIBERO - BUSINESS CARD DI RAFFAELLA AMORUSO
- RAFFREEFLY - FOTO ARTISTICHE DI RAFFAELLA AMORUSO
DA SFOGLIARE
- APPELLO: AIUTIAMO MICHELE RAMELLA - UN PROGETTO PER COMBATTERE LA SLA (2)
- ARTE IN FESTA SINERGIA DI ANIME CREATIVE (2)
- COMUNICATO BLOG (44)
- DANY BLASI (10)
- DICONO DI ME (2)
- DONOXDONO (1)
- FOTO-POESIA (30)
- HAIKU (4)
- IDEATRICE E CURATRICE (2)
- INTERVISTA A RAFFAELLA AMORUSO (5)
- LAMPADA DI ALADINO (2)
- LAVORO (34)
- LetteraMusica (2)
- MUSICA ... POESIA ... (1)
- NATALE IN AMICIZIA E POESIA E-BOOK - DANY BLASI - RAFFAELLA AMORUSO &FRIENDS (1)
- PLAUSO (5)
- POESIE DI RAFFAELLA AMORUSO (78)
- PROFILO CRITICO-ANTOLOGICO DI RAFFAELLA AMORUSO (1)
- PUBBLICARE (2)
- RAFFAELLA AMORUSO (76)
- SECONDO ME (20)
- SULLA STRADA DI VENERE (3)
- la nuova Alda Merini? Scritto da Maurizio Setti. (1)
venerdì 31 agosto 2012
martedì 28 agosto 2012
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: QUANDO LA MUSICA PARTE DAL CUORE ... PER SAMUELE ...
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: QUANDO LA MUSICA PARTE DAL CUORE ... PER SAMUELE ...: Gentili amici, ho appena ricevuto una comunicazione importante da parte del Maestro Lorenzo Pescini . La sua grande sensibilità per il ...
domenica 26 agosto 2012
AMICI D'INCHIOSTRO di Raffaella Amoruso - diffusione letteraria: ANTOLOGIA "DIAFANO SENTIRE" AUTORI VARI
AMICI D'INCHIOSTRO di Raffaella Amoruso - diffusione letteraria: ANTOLOGIA "DIAFANO SENTIRE" AUTORI VARI: "DIAFANO SENTIRE" ANTOLOGIA POETICA IDEATA E CURATA DA RAFFAELLA AMORUSO AUTORI: Amoruso Raffaella Andreini Enrico Arcidiacono Jolan...
mercoledì 22 agosto 2012
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: LA STORIA DI SAMUELE
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: LA STORIA DI SAMUELE: https://www.facebook.com/SalviamoSamuele Samuele nasce il 17.05.2012 all ospedale di sharm el sheik , dopo qualche giorno ci accorgia...
martedì 21 agosto 2012
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: PETIZIONE PER SAMUELE
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: PETIZIONE PER SAMUELE: http://firmiamo.it/per-samuele/aftersign#signatures Invito cortesemente TUTTI a chiedere a GRAN VOCE il rientro sanitario di Samuele ...
lunedì 20 agosto 2012
MASSIMA PRIORITA' SALVARE SAMUELE CANOVA
MASSIMA PRIORITA'
MASSIMA URGENZA - RIPORTARE IN ITALIA SAMUELE CANOVA -
venerdì 17 agosto 2012
APPELLO URGENTE - MASSIMA CONDIVISIONE ... E AIUTO ...
CONTO SULLA SENSIBILITA' DELLE PERSONE ... AIUTATEMI A DIFFONDERE LA NOTIZIA.
FORZA PICCOLO, IL POPOLO DEL WEB SI STA DANDO DA FARE PER TE.
L'APPELLO E' STATO POSTATO SU: GOOGLE - TWITTER - FACEBOOK - LINKEDIN.
GRAZIE AD OGNUNO DI VOI, CHE IL CUORE IN MANO AIUTERA' QUESTO PICCOLO CUCCIOLO D'UOMO.
Raffaella
MI SONO PERMESSA DI CREARE UN EVENTO SU FB :
https://www.facebook.com/events/275799699188559/
http://edizioni.lastampa.it/biella/articolo/lstp/15062/
FORZA PICCOLO, IL POPOLO DEL WEB SI STA DANDO DA FARE PER TE.
L'APPELLO E' STATO POSTATO SU: GOOGLE - TWITTER - FACEBOOK - LINKEDIN.
GRAZIE AD OGNUNO DI VOI, CHE IL CUORE IN MANO AIUTERA' QUESTO PICCOLO CUCCIOLO D'UOMO.
Raffaella
MI SONO PERMESSA DI CREARE UN EVENTO SU FB :
https://www.facebook.com/events/275799699188559/
http://edizioni.lastampa.it/biella/articolo/lstp/15062/
Biella
16.08.2012 - la storia
«Salviamo il piccolo Samuele»
Bimbo di 3 mesi malato al Cairo
I genitori rimasti senza denaro
Daniele Pasquarelli
Una corsa contro il tempo. Bisogna salvare Samuele
Canova, il bimbo di tre mesi affetto da fibrosi polmonare ed
encefalopatia ipossico ischemica, ricoverato in un ospedale americano al
Cairo. Il piccolo è di fatto «bloccato» in Egitto dalla stessa clinica
che pretende il pagamento completo delle spese mediche prima di farlo
partire: 10 mila euro. Ma i genitori, Luca Canova, biellese di Vigliano e
Sara Peira, torinese, che circa un anno fa si erano trasferiti a Sharm
el Sheik dove hanno rilevato una pizzeria, sono ridotti sul lastrico.
Hanno già speso oltre 100 mila euro e non hanno più denaro. Il tam-tam
su Facebook e la notizia apparsa per la prima volta, martedì scorso,
sulle pagine torinesi de La Stampa ha suscitato numerose reazioni.
L’avvocato ed ex deputato biellese Sandro Delmastro ha immediatamente
sollecitato l’onorevole valsesiano Gianluca Buonanno, che a sua volta ha
spedito un’interrogazione al ministro degli Affari Esteri, Giulio
Terzi, «per sapere quali urgentissime iniziative s’intendano assumere».
Lo stesso ha fatto la deputata radicale Rita Bernardini. Così ieri un
portavoce dell’ambasciata italiana al Cairo ha fatto visita per la prima
volta alla clinica dove il piccolo è ricoverato dal 26 maggio. Nel
frattempo è stato contattato il «Regina Margherita» di Torino che è
pronto ad accogliere il bimbo non appena rienterà in Italia: la
Farnesina potrebbe occuparsi del trasporto con un aereo attrezzato.
Intanto anche Specchio dei tempi raccoglie offerte da devolvere alla
famiglia: è sufficiente collegarsi al sito www.specchiodeitempi.org e seguire le indicazioni, specificando «per Samuele».
“Il mio bambino morirà
se non lo portiamo in Italia”

Samuele è ricoverato al Cairo. L’esterno della clinica del Cairo
dove ora Samuele si trova ricoverato. I genitori un anno fa sono partiti
da Torino per andare a lavorare a Sharm, «per sfuggire alla crisi»: con
50 mila euro avevano rilevato una pizzeria sulla strada principale
della cittadina
Due torinesi in Egitto:
«Non abbiamo più soldi
e speranze qui»
«Non abbiamo più soldi
e speranze qui»
Niccolò Zancan
Torino
L’idea era cambiare vita. Avere coraggio, buttarsi. Cinquantamila
euro per rilevare una pizzeria sullo stradone centrale di Sharm el
Sheik. Da Torino all’Egitto, tagliare fuori la crisi. È passato un anno,
la pizzeria ha ingranato, ma Sara Peira e Luca Canova sono disperati:
«Nostro figlio sta malissimo. È nato con dei problemi, che poi si sono
aggravati. Qui non riusciamo a curarlo, non capiamo neppure quello che
dicono i medici e abbiamo esaurito la nostra disponibilità economica.
Abbiamo già speso 20 mila euro in meno di tre mesi, ci serve aiuto,
dobbiamo riuscire a farlo trasferire in Italia».
Samuele è nato il 17 maggio: «Era bello, in gran forma, quattro chili e mezzo. Ma quasi subito mi sono accorta che il suo respiro faceva come un fischietto, pensavo fosse un po’ di catarro. Per due volte sono andata dal pediatra, è il mio primo figlio e sono un po’ apprensiva. Ma mi ha tranquillizzato e rimandato a casa. Diceva che non era niente». Il 26 maggio Samuele ha la febbre alta: «Giriamo le due cliniche di Sharm, nella prima il medico non può vederlo, nella seconda lo ricoverano subito. Non mangiava, era cianotico, iniziano a fargli i controlli».
Ieri mattina stavano cercando di organizzare il viaggio di ritorno. Ma prima è necessario fare una tracheotomia per «mettere in sicurezza» il respiro di Samuele. «Mi hanno chiesto altri 65 mila pound, circa 10 mila euro, ma non li abbiamo. Chiediamo aiuto al ministero degli Esteri, all’ambasciata, a chiunque. Samuele deve essere curato in un ospedale italiano».
Sul profilo Facebook di Sara Peira, che qui aveva frequentato l’istituto alberghiero Colombatto e gestito un locale che si chiamava «Miseria e nobiltà», ora c’è scritto: «Non chiedetemi amicizia. Sono piena di problemi».
La malattia
I problemi di Samuele hanno nomi clinici che fanno paura: fibrosi
polmonare e encefalopatia ipossico ischemica. È mancato ossigeno al
cervello. La voce di Sara Peira, 28 anni, arriva dal reparto infantile
del centro Dar El Fuad del Cairo, la cinica più moderna, attrezzata e
cara della zona. E mentre racconta , sforzandosi di mantenere la calma,
ogni tanto ha dei sussulti di ilarità nervosa: «Se non riesco a far
ricoverare Samuele in Italia - dice - finisce che ricoverano anche me». Samuele è nato il 17 maggio: «Era bello, in gran forma, quattro chili e mezzo. Ma quasi subito mi sono accorta che il suo respiro faceva come un fischietto, pensavo fosse un po’ di catarro. Per due volte sono andata dal pediatra, è il mio primo figlio e sono un po’ apprensiva. Ma mi ha tranquillizzato e rimandato a casa. Diceva che non era niente». Il 26 maggio Samuele ha la febbre alta: «Giriamo le due cliniche di Sharm, nella prima il medico non può vederlo, nella seconda lo ricoverano subito. Non mangiava, era cianotico, iniziano a fargli i controlli».
La crisi
E qui incomincia lo sprofondo. «Samuele viene intubato, ma non
migliora. Il secondo giorno ci dicono che è necessario farlo ricoverare
al Cairo. Organizziamo un’autoambulanza. Dobbiamo anticipare 2000 euro
all’autista, cioè il guadagno medio di un mese con la pizzeria. Ovvio
che li anticipiamo, per carità. Solo che durante il viaggio di sette
ore, con Samuele sedato, le cose peggiorano. All’arrivo stava malissimo.
Aveva crisi convulsive. Ed è a questo punto, quando gli fanno la Tac al
cervello, che vedono la mancanza di ossigeno».
Il denaro
Da quasi tre mesi Samuele Canova è ricoverato. Spesso è tenuto
nell’incubatrice in coma farmacologico. Respira grazie a un ventilatore.
Sua madre l’ha potuto prendere in braccio soltanto pochi minuti. Suo
padre continua a lavorare a Sharm per cercare di ammonticchiare un po’
di denaro. «Ma ormai il sogno è finito. Distrutto. Non ce la facciamo
più. Abbiamo ricevuto aiuto dalle nostre famiglie, abbiamo speso tutti i
risparmi, ora siamo a zero. E qui, ogni giorno, prima di salire in
reparto, bisogna passare negli uffici amministrativi. Alla cassa. È una
clinica molto americana, ma non ci sono alternative. E noi stiamo
impazzendo...». Ieri mattina stavano cercando di organizzare il viaggio di ritorno. Ma prima è necessario fare una tracheotomia per «mettere in sicurezza» il respiro di Samuele. «Mi hanno chiesto altri 65 mila pound, circa 10 mila euro, ma non li abbiamo. Chiediamo aiuto al ministero degli Esteri, all’ambasciata, a chiunque. Samuele deve essere curato in un ospedale italiano».
La paura
Giorni da incubo. I genitori non riescono neanche a capire bene le
conseguenze che potrebbe portare nella vita: «È difficile spiegarsi in
inglese... Io non capisco neanche cosa ha davvero il mio bambino». Sul profilo Facebook di Sara Peira, che qui aveva frequentato l’istituto alberghiero Colombatto e gestito un locale che si chiamava «Miseria e nobiltà», ora c’è scritto: «Non chiedetemi amicizia. Sono piena di problemi».
giovedì 16 agosto 2012
DISABILITA' E' UN MONDO A PARTE di Maria Antonietta Briganti
http://amicizia.over-blog.org/article-disabilita-e-un-mondo-a-parte-109029541.html
E' facile dire
disabilità quando
non la si prova
E' facile dire
abbattimento delle
barriere architettoniche
se non si è coinvolti
E' facile dire
ti ascolto quando
non si sà ascoltare
bisogna capire
prima di parlare
Il nostro mondo
è un mondo a parte
un mondo tutto
da scoprire e da ammirare
E' facile dire
disabilità quando
non la si prova
E' facile dire
abbattimento delle
barriere architettoniche
se non si è coinvolti
E' facile dire
ti ascolto quando
non si sà ascoltare
bisogna capire
prima di parlare
Il nostro mondo
è un mondo a parte
un mondo tutto
da scoprire e da ammirare
martedì 14 agosto 2012
E' CON GRANDE ORGOGLIO CHE VI PRESENTO ...
"DIAFANO SENTIRE"
AUTORI:
Amoruso Raffaella
Andreini Enrico
Arcidiacono Jolanda
Besagno Fernanda
Caucino Roberto (foto copertina)
Nemo Oceano Lontano
Ronchi Donatella
Sonia Matranga
Spreghini Maurizio
Toto Paola
Versolatto Elena
Verwaerde Claude
Si respira in queste pagine lo spirito dell'epoca moderna. Contraddistinta dall'estensione di un mondo di cui tastiamo la complessità, la vastità, con maggiore consapevolezza rispetto al passato. L'antologia "Diafano sentire" nasce da un'idea di Raffaella Amoruso, che ne è la curatrice, a partire dall'esigenza di urlare, al mondo intero, gli stati d'animo di undici poeti contemporanei.
ISBN 978-88-7351-568-5
CASA EDITRICE : CITTA' DEL SOLE
Si ringrazia l'Agenzia Letteraria Bottega Editoriale per la collaborazione
€ 15
per acquisto: http://www.cdse.it/index.php
VIDEO DI PROPAGANDA PUBBLICITARIA - VIDEO EDITOR ROBERTO CAUCINO
Si ringraziano gli autori per lo splendido lavoro, Bottega editoriale e Città del sole edizioni per la collaborazione.
lunedì 13 agosto 2012
RAFFAELLA AMORUSO: NON SOLO POESIA ... ARTE E' POESIA
A SETTEMBRE RICOMINCERA' L'INSERIMENTO DELLE OPERE - PAZIENTATE!!! - ^______^
RAFFAELLA AMORUSO: NON SOLO POESIA ... ARTE E' POESIA: QUESTA SEZIONE E' NATA PER RICORDARE IL 54° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI : Keith Haring ( Reading , 4 maggio 1958 – New York , 16...
domenica 12 agosto 2012
BUONA DOMENICA!
“Anonimo notturno” © di Raffaella Amoruso
Novilunio d’autunno
Dove lo spirito si perde in cerca di argentea luce.
Rifugio di poeta la mente.
Notte scura sulla città dormiente.
Lungo il viale solo un cane
Vagabonda silenzioso godendosi la libertà.
Anonima notte di foglie spazzate dal vento
Spartiti silenti su stanche chiavi di violino.
Aura leggera dissolve….
Socchiudendo gli occhi sentirsi il buio addosso.
Aspetto
Che la pelle respiri
Immobile
Scivolando nel nero
Sognerò ali …. volerò sul tondo
E m’illuminerò.

foto di Raffaella Amoruso
http://www.frasiaforismi.com/poesie/anonimo-notturno-di-raffaella-amoruso/
http://www.frasiaforismi.com/poesie/anonimo-notturno-di-raffaella-amoruso/
sabato 11 agosto 2012
GIUSEPPE UNGARETTI
Stella
Stella, mia unica stella,
nella povertà della notte sola,
per me, solo, rifulgi,
nella mia solitudine rifulgi;
ma, per me, stella
che mai non finirai d’illuminare,
un tempo ti è concesso troppo breve,
mi elargisci una luce
che la disperazione in me
non fa che acuire.
(Giuseppe Ungaretti)
Stella, mia unica stella,
nella povertà della notte sola,
per me, solo, rifulgi,
nella mia solitudine rifulgi;
ma, per me, stella
che mai non finirai d’illuminare,
un tempo ti è concesso troppo breve,
mi elargisci una luce
che la disperazione in me
non fa che acuire.
(Giuseppe Ungaretti)
![]() |
http://www.frasiaforismi.com/ |
venerdì 10 agosto 2012
giovedì 9 agosto 2012
POESIE AMICHE: GABRIELLA AFA
Gabriella Afa
LA TERRA TREMA
La terra si muove all’improvviso….
Attonite urla di terrore
lacerano l’aria.
Rumori di distruzione
inghiottono i ricordi di una vita
perduti tra polvere e sangue.
Nel silenzio mortale
agonia di lamenti
a sperar di rivedere il cielo.
Fantocci immobili nel dolore
impotenti, spogliati
davanti al ghigno crudele della natura
che senza ragione
riprende tutto
lasciando solo polvere.
Tutto sempre in bilico
l’oggi è qui
il domani non più.
Non ci sono più muri
né strade
solo pietre su pietre
dove il pianto si disperde.
Eppure in questo assurdo dolore
dimentichi chi sei
guardi il viso contorto
del tuo fratello affianco
che piange senza lacrime…..
e allunghi la mano pietosa
per dirgli muto:
ci sono, eccomi!
E l’Aquila volerà di nuovo
prima o poi
alta maestosa fiera
gridando al cielo il dolore dei suoi figli.
Gabriella Afa – Settembre 2011
(Tutti i diritti riservati, anche parziali, in base alla legge 22.4.1941 n.633)
POESIE AMICHE: Antonio Baldissarro
Non bastano le belle parole per fare poesia.
la poesia si scolpisce nel cuore
intingendo l'anima nel sangue.
la poesia nasce dal ventre straziato
di una donna che ama.
è sorda, nella furia cieca di un uomo abbandonato,
la poesia vive dentro gli occhi e le lacrime di un bambino,
nelle mani di chi prega, nella nostalgia dell'attesa.
la poesia si fa luce nei riflessi della luna.
Le belle parole restano solo belle parole.
La poesia:
sei tu, la discrezione dell'essere,
e mai dell'apparire.
Antonio Baldissarro
Non bastano le belle parole per fare poesia.
la poesia si scolpisce nel cuore
intingendo l'anima nel sangue.
la poesia nasce dal ventre straziato
di una donna che ama.
la poesia si scolpisce nel cuore
intingendo l'anima nel sangue.
la poesia nasce dal ventre straziato
di una donna che ama.
è sorda, nella furia cieca di un uomo abbandonato,
la poesia vive dentro gli occhi e le lacrime di un bambino,
nelle mani di chi prega, nella nostalgia dell'attesa.
la poesia si fa luce nei riflessi della luna.
Le belle parole restano solo belle parole.
La poesia:
sei tu, la discrezione dell'essere,
e mai dell'apparire.
Antonio Baldissarro
la poesia vive dentro gli occhi e le lacrime di un bambino,
nelle mani di chi prega, nella nostalgia dell'attesa.
la poesia si fa luce nei riflessi della luna.
Le belle parole restano solo belle parole.
La poesia:
sei tu, la discrezione dell'essere,
e mai dell'apparire.
Antonio Baldissarro
POESIE AMICHE. Iolanda Arcidiacono
SOGNO...
Immobile il tempo
appoggiato sull'emozione,
fisso in quell'istante
la fine delle parole...
Immersa nei tuoi occhi
in un sogno senza spine
scorrono le mani
in carezze invadenti...
Leccando cuore ed anima
nel soffio di un respiro
attendo le tue labbra
demolendo ogni freno...
Nel vibrar di ogni senso
che sia fuori della pelle
mi spoglio dei pensieri
vestendomi di Te...
SOGNO...
Immobile il tempo
appoggiato sull'emozione,
fisso in quell'istante
Immobile il tempo
appoggiato sull'emozione,
fisso in quell'istante
la fine delle parole...
Immersa nei tuoi occhi
in un sogno senza spine
scorrono le mani
in carezze invadenti...
Leccando cuore ed anima
nel soffio di un respiro
attendo le tue labbra
demolendo ogni freno...
Nel vibrar di ogni senso
che sia fuori della pelle
mi spoglio dei pensieri
vestendomi di Te...
Immersa nei tuoi occhi
in un sogno senza spine
scorrono le mani
in carezze invadenti...
Leccando cuore ed anima
nel soffio di un respiro
attendo le tue labbra
demolendo ogni freno...
Nel vibrar di ogni senso
che sia fuori della pelle
mi spoglio dei pensieri
vestendomi di Te...
POESIE AMICHE: Daniela Straccamore
SOLO APPARENZA
Molto povero di spirito
chi basa tutto
sull'apparenza.
Molto povero di spirito
chi basa tutto
sull'apparenza.
Non ha altro
da dimostare
se non le tette
ai quattro venti.
Sorrisi forzati
per avere a tutti i costi
un complimento
da chi viene circondato.
Visi sorridenti ma....
con l'anima buia...
Poveri si....
Accettare la vita che scorre,
la serenità,
la stima verso se stessi
non si ottiene barcollando
alla ricerca di consensi altrui
in cui ci si crede
il solo Dio in terra...
15 luglio 2012
da dimostare
se non le tette
ai quattro venti.
Sorrisi forzati
per avere a tutti i costi
un complimento
da chi viene circondato.
Visi sorridenti ma....
con l'anima buia...
Poveri si....
Accettare la vita che scorre,
la serenità,
la stima verso se stessi
non si ottiene barcollando
alla ricerca di consensi altrui
in cui ci si crede
il solo Dio in terra...
15 luglio 2012
Tutti i miei scritti ad oggi.
POESIE AMICHE: Mario Di Nicola
Amarena
Ricordi l'albero di amarene?
la raccolta,
i pomeriggi e le mani zuccherate.
Poi,
senza parlare,
spingevi la mia bocca sul tuo petto rosso.
E ci amavamo come merli
senza dimora,
senza futuro,
nell'odore del frutto raccolto.
Amarena
Ricordi l'albero di amarene?
la raccolta,
i pomeriggi e le mani zuccherate.
Ricordi l'albero di amarene?
la raccolta,
i pomeriggi e le mani zuccherate.
Poi,
senza parlare,
spingevi la mia bocca sul tuo petto rosso.
E ci amavamo come merli
senza dimora,
senza futuro,
nell'odore del frutto raccolto.
senza parlare,
spingevi la mia bocca sul tuo petto rosso.
E ci amavamo come merli
senza dimora,
senza futuro,
nell'odore del frutto raccolto.
POESIE AMICHE: Fernanda Besagno
ADORO
Adoro affondare la mia ancora
nei tuoi occhi profondi
quando insieme parliamo
e tu serio cambi l'umore
percepisci
l'amore che esce dalle mie onde
dal mio mare nascosto
dalle mie membra ancora vestite.
Adoro quando affondi la tua ancora
in me
e trovi approdo
alla tua pace
ai tuoi sensi d'amante
di maschio
di uomo,
uomo mio.
Adoro quando ascolti muto
i brividi delle mie onde
e tu baci con impeto
accarezzi la spuma
per assopire i tuoi marosi
del tuo amore
nel profondo
del mio mare.
-Fernanda Besagno
nei tuoi occhi profondi
quando insieme parliamo
e tu serio cambi l'umore
percepisci
l'amore che esce dalle mie onde
dal mio mare nascosto
dalle mie membra ancora vestite.
Adoro quando affondi la tua ancora
in me
e trovi approdo
alla tua pace
ai tuoi sensi d'amante
di maschio
di uomo,
uomo mio.
Adoro quando ascolti muto
i brividi delle mie onde
e tu baci con impeto
accarezzi la spuma
per assopire i tuoi marosi
del tuo amore
nel profondo
del mio mare.
-Fernanda Besagno
POESIE AMICHE: Iolanda Arcidiacono
L'USCIO...
Ho riaperto quell'uscio
richiuso dietro te
nei tuoi passi incerti
Ho riaperto quell'uscio
richiuso dietro te
nei tuoi passi incerti
lontani dal mio cuore...
Ho dischiuso in silenzio
uno spiraglio ancora
per intravveder la luce
che ti riporta a me...
Stanotte sarà ancora Noi,
ma il domani mi fa paura
se il mio cuore si allontana dal tuo...
(Diritti riservati - vietata la riproduzione)
(Jo)
Ho dischiuso in silenzio
uno spiraglio ancora
per intravveder la luce
che ti riporta a me...
Stanotte sarà ancora Noi,
ma il domani mi fa paura
se il mio cuore si allontana dal tuo...
(Diritti riservati - vietata la riproduzione)
(Jo)
POESIE AMICHE: Maria Elena Minciullo
Ci sei?
Sono qui
davanti allo schermo
e ti cerco
persa nel vuoto.
Ci sei?
Se ci sei
rispondi
chiedimi come sto
ho bisogno di qualcuno
che lo voglia sapere.
Ci sei?
Conoscersi e amarsi
virtualmente
uniti dallo stesso spasimo
di solitudine
e invocarci
e implorarci
e chiederci
con sgomento:
ci sei?
Ci sei?
Sono qui
davanti allo schermo
e ti cerco
persa nel vuoto.
Sono qui
davanti allo schermo
e ti cerco
persa nel vuoto.
Ci sei?
Se ci sei
rispondi
chiedimi come sto
ho bisogno di qualcuno
che lo voglia sapere.
Ci sei?
Conoscersi e amarsi
virtualmente
uniti dallo stesso spasimo
di solitudine
e invocarci
e implorarci
e chiederci
con sgomento:
ci sei?
Se ci sei
rispondi
chiedimi come sto
ho bisogno di qualcuno
che lo voglia sapere.
Ci sei?
Conoscersi e amarsi
virtualmente
uniti dallo stesso spasimo
di solitudine
e invocarci
e implorarci
e chiederci
con sgomento:
ci sei?
POESIE AMICHE : Marco Zanotto
Incontrai un angelo
in una notte di fuoco
nel vicolo più tetro del mondo
non portava anelli al dito
non indossava vesti dorate
gonfio di dolore lo sguardo senza età
denudate da una carezza della luce le spalle
gelide come un bacio d'addio
vivi per amare
sussurrò
prima che il vento lo rapisse
ama per vivere
urlai nella stessa direzione
fino a quando non rimase
che una goccia di profumo
ad annunciare la nascita del giorno
Incontrai un angelo
in una notte di fuoco
nel vicolo più tetro del mondo
non portava anelli al dito
non indossava vesti dorate
gonfio di dolore lo sguardo senza età
denudate da una carezza della luce le spalle
gelide come un bacio d'addio
vivi per amare
sussurrò
prima che il vento lo rapisse
ama per vivere
urlai nella stessa direzione
fino a quando non rimase
che una goccia di profumo
ad annunciare la nascita del giorno
in una notte di fuoco
nel vicolo più tetro del mondo
non portava anelli al dito
non indossava vesti dorate
gonfio di dolore lo sguardo senza età
denudate da una carezza della luce le spalle
gelide come un bacio d'addio
vivi per amare
sussurrò
prima che il vento lo rapisse
ama per vivere
urlai nella stessa direzione
fino a quando non rimase
che una goccia di profumo
ad annunciare la nascita del giorno
POESIE AMICHE : Oceano Lontano
Si correre a piedi nudi
sulla sabbia,
mano nella mano
spruzzandoci addosso
l'acqua e i sorrisi del sole
mentre il Sapore di sale sulle
nostre labbra è
come il profumo di mare
poi d'improvviso
un brivido ed
assaporo te le labbra già
pronte
all'estasi d'amore.
Si correre a piedi nudi
sulla sabbia,
mano nella mano
spruzzandoci addosso
l'acqua e i sorrisi del sole
sulla sabbia,
mano nella mano
spruzzandoci addosso
l'acqua e i sorrisi del sole
mentre il Sapore di sale sulle
nostre labbra è
come il profumo di mare
poi d'improvviso
un brivido ed
assaporo te le labbra già
pronte
all'estasi d'amore.
nostre labbra è
come il profumo di mare
poi d'improvviso
un brivido ed
assaporo te le labbra già
pronte
all'estasi d'amore.
POESIE AMICHE : Ivana Zoia
ALEX SVARTZ
Vederti una volta
quasi bambino
su quel traguardo
bagnato di sudore
e lacrime
strappare la commozione dai cuori
persi nello sguardo innocente
impacciato e solitario
nella marcia
con quel ritmo
che pulsa nelle vene
quella voglia di arrivare
oltre ogni ostacolo
arrivare sempre primo
perchè l'importante
è non deludere
l'importante è non soccombere
non tagliare le aspettative
di te stesso
di chi pretende il tutto
pretende oltre quel che sei
voleva e volevi
manciate di secondi facili
senza pensare
che una manciata di secondi
vale una vita
vale la faccia
vale la fiducia,
io oggi ti prenderei tra le braccia
consolerei il tuo pianto
perchè non sei solo
nel fango si può cadere
ma solo dentro un abbraccio
si può iniziare a risalire.
strappare la commozione dai cuori
persi nello sguardo innocente
impacciato e solitario
nella marcia
con quel ritmo
che pulsa nelle vene
quella voglia di arrivare
oltre ogni ostacolo
arrivare sempre primo
perchè l'importante
è non deludere
l'importante è non soccombere
non tagliare le aspettative
di te stesso
di chi pretende il tutto
pretende oltre quel che sei
voleva e volevi
manciate di secondi facili
senza pensare
che una manciata di secondi
vale una vita
vale la faccia
vale la fiducia,
io oggi ti prenderei tra le braccia
consolerei il tuo pianto
perchè non sei solo
nel fango si può cadere
ma solo dentro un abbraccio
si può iniziare a risalire.
di: Ivana Zoia
mercoledì 8 agosto 2012
AMICI D'INCHIOSTRO di Raffaella Amoruso: AMICI D'INCHIOSTRO
AMICI D'INCHIOSTRO di Raffaella Amoruso: AMICI D'INCHIOSTRO: Il blog di Raffaella Amoruso è dedicato esclusivamente alla pubblicità dei nostri lavori letterari... Chi avesse intenzione di fare pub...
AMICI D'INCHIOSTRO di Raffaella Amoruso: ANTOLOGIA: "POETI PER L'EMILIA" AUTORI VARI
AMICI D'INCHIOSTRO di Raffaella Amoruso: ANTOLOGIA: "POETI PER L'EMILIA" AUTORI VARI: ISBN 978-88-96472-35-4 Editore: PensieriParole Pagine: 160 Pubblicazione: 23 luglio 2012 Brossura Raccolta di opere poetiche a cur...
martedì 7 agosto 2012
AMICI D'INCHIOSTRO
AMICI D'INCHIOSTRO - DESCIZIONE BLOG
http://
raffaellamoruso.blogspot.it/http://
Nuovo blog di Raffaella Amoruso dedicato esclusivamente alla pubblicità dei nostri lavori letterari...
Noi autori, si sa, cerchiamo in ogni modo di pubblicizzare le nostre opere, i nostri libri. Chi avesse intenzione di fare pubblicità al proprio libro, è pregato di inviarmi privatamente:
FOTO LIBRO – CODICE ISBN – BREVE NOTA – INDIRIZZO PER L’ACQUISTO – LINK DEL PROPRIO SITO O BLOG.
Collegato con il blog principale di Raffaella Amoruso : http://
raffaella-amoruso.blogspot.it/
Raffaella Amoruso
domenica 5 agosto 2012
SCIOPERO NAZIONALE DEI LETTORI - Petizione
SCIOPERO NAZIONALE DEI LETTORI - Petizione
http://www.edwarner-poesia.com/2012/08/sciopero-nazionale-dei-lettori-petizione.html
Il comunicato dell'iniziativa.
Potete firmare la petizione a questo
Solo affrontando la crisi culturale possiamo affrontare la crisi economica.
Anche in Italia stiamo assistendo ad una devastazione culturale che non ha precedenti.
Il mondo dell'editoria è ormai dominato dal marketing.
Le pagine culturali dei quotidiani, che dovrebbero difenderci, ignorano
la situazione parlando solo di crisi economica nel mondo dei libri.
Ma i contenuti?
Nell'editoria sta avvenendo quel che successe nella discografia anni fa:
l'imbarbarimento della qualità a favore del commerciale.
Impediamolo.
Organizziamo lo sciopero di una giornata: lo sciopero dei lettori!
Per un giorno non compriamo giornali e libri.
Chiediamo che le librerie e le biblioteche chiudano per un giorno aderendo al PRIMO SCIOPERO NAZIONALI DEI LETTORI.
Per DIRE NO alla devastazione culturale dell'Italia.
George Orwell
sabato 4 agosto 2012
BUONA SERATA!
"Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani, la sua testa ed il suo cuore è un artista."
(San Francesco D'Assisi)
venerdì 3 agosto 2012
CHE COSA E' POESIA?
GRAZIE!!!
UN GRAZIE SPECIALE A VOI CHE MI SEGUITE SEMPRE.
ONORATA DI DONARE EMOZIONE ... GRAZIE DI CUORE!
Raffaella
ONORATA DI DONARE EMOZIONE ... GRAZIE DI CUORE!
Raffaella
- Edit Copia Di Effetticromaticisottovetro Doc1
...METTERSI IN GIOCO ANCORA UNA VOLTA, CON I COLORI DELL'ANIMA.... Login | RSS EFFETTI CROMATICI SOTTO VETRO ….QUANDO I COLORI DONANO EMOZIONI…. http://effetticromaticisottovetro.bloog.it/ - Edit Fotoemozioni Di Raffaella Doc1x
FOTOEMOZIONI di RAFFAELLA AMORUSO UNA PASSEGGIATA TRA I COLORI E LE SFUMATURE DI LUCE ED OMBRE ... DAL CUORE IN POI ... http://fotodiraffaellaamoruso.blogspot.it/ - Edit INFINITA-MENTE MARLEN
PUBBLICITA': "INFINITA-MENTE MARLEN" Il poemetto erotico-soft di Raffaella Amoruso. codice ISBN :ISBN 978-88-97681-04-5 NATURALMENTE LE IMMAGINI DEL VIDEO NON CONTENGONO TUTTE LE IMMAGINI PRESENTI NEL LIBRO. Nel gennaio 2012 il primo poemetto, con prosa -- poesia -- fotografia di Raffaella Amoruso nota dell'Editore: "Una Marlen sottile, ambigua, sospesa tra sensualità e misticismo. Raffaella Amoruso tocca eccelsi livelli di limpidezza di scrittura e di perfezione stilistica." Si ringrazia: EDIZIONI AMANDE E ROBERTO CAUCINO VIDEO EDITOR PER CHI FOSSE INTERESSATO ALL'ACQUISTO DEL LIBRO, COMUNICATELO TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO A: raffaella.amoruso@live.it VI VERRA' SPEDITO AUTOGRAFATO PREVIO PAGAMENTO SU POSTEPAY Buona lettura e buona visione. Raffaella Amoruso http://www.youtube.com/watch?v=_-whciZatwo&feature=plcp - Edit n1 Anno 2012copia Di Poesie Edite
POESIE EDITE DI RAFFAELLA AMORUSOpublic Category: Creative Writing Reads: 832 Published: 07 / 24 / 2012
Shared
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: PER NON DIMENTICARE
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: PER NON DIMENTICARE: A Bologna il giorno della memoria, 32 anni fa la strage in stazione
giovedì 2 agosto 2012
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: ... E' DAVVERO L'ORA DELL'E-BOOK?
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO” BLOG SOCIALE: ... E' DAVVERO L'ORA DELL'E-BOOK?
: http://it.wikipedia.org/wiki/EBook Un eBook (anche e-book ) in italiano libro elettronico o e-libro è un libro in formato elettro...
Attendibilità:
Affidabilità fornitore:
Riservatezza:
Sicurezza bambini:
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO”: RIFLESSIONE:"LA FELICITA' E' REALE SOLO SE VIENE C...
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO”: RIFLESSIONE:"LA FELICITA' E' REALE SOLO SE VIENE C...: Dossier: Christopher McCandless, la ricerca della vita autentica http://www.straig...
mercoledì 1 agosto 2012
ORGOGLIO BIELLESE
http://www.ecodibiella.com/it/web/oggi-alle-1730br-finale-olimpica-per-enrico-7039/sez/sport
Oggi alle 17.30
finale olimpica per Enrico
Oggi pomeriggio alle 17.30 gli occhi dei biellesi saranno puntati sulla finale maschile a 24 di ginnastica All Around delle Olimpiadi di Londra e in particolare su Enrico Pozzo.
L'atleta biellese, giunto alla sua terza
olimpiade, si è aggiudicato la finale piazzandosi 19°, complessivamente
la squadra italiana ha migliorato di una posizione la qualificazione del
gennaio scorso.
Gareggia per l'Aeronautica militare ed è allenato da Andrea Sacchi e Alberto Fornera. Enrico Pozzo, anno '81, si allena da quando aveva 6 anni e ha partecipato a parecchi eventi importanti, ricordiamo che è stato per 6 volte medaglia d'oro ai campionati nazionali e atleta piemontese dell'anno 2010.
Gareggia per l'Aeronautica militare ed è allenato da Andrea Sacchi e Alberto Fornera. Enrico Pozzo, anno '81, si allena da quando aveva 6 anni e ha partecipato a parecchi eventi importanti, ricordiamo che è stato per 6 volte medaglia d'oro ai campionati nazionali e atleta piemontese dell'anno 2010.
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO”: Ridere, sorridere, sentirsi bene
“DONNA NETTARE DELL’UNIVERSO”: Ridere, sorridere, sentirsi bene:
"Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere."
"Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere."
Dalai Lama
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
- marzo 2018 (1)
- febbraio 2017 (2)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (2)
- marzo 2016 (1)
- gennaio 2016 (8)
- dicembre 2015 (6)
- novembre 2015 (12)
- ottobre 2015 (1)
- settembre 2015 (1)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (1)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (4)
- marzo 2015 (6)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (8)
- dicembre 2014 (2)
- novembre 2014 (6)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (12)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (3)
- maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (7)
- marzo 2014 (12)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (2)
- dicembre 2013 (4)
- novembre 2013 (5)
- ottobre 2013 (7)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (2)
- luglio 2013 (1)
- giugno 2013 (5)
- maggio 2013 (6)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (19)
- febbraio 2013 (13)
- gennaio 2013 (16)
- dicembre 2012 (13)
- novembre 2012 (34)
- ottobre 2012 (38)
- settembre 2012 (29)
- agosto 2012 (40)
- luglio 2012 (16)
- giugno 2012 (31)
- maggio 2012 (64)
- aprile 2012 (61)
- marzo 2012 (36)
- febbraio 2012 (18)
- gennaio 2012 (24)
- dicembre 2011 (55)
- novembre 2011 (31)