Forza ragazzi!! Facciamo vedere allo Stato che siamo uniti, facciamo
vedere allo Stato che in questo paese c’è ancora gente che con la
volontà fa la differenza, facciamo vedere allo Stato che non abbiamo
bisogno di parole ma di fatti, facciamo vedere allo Stato che noi ci siamo!!
Il 2 giugno boicottate la festa della Repubblica e esponente in
terrazza, nei negozi, nelle ditte, la bandiera della pace...,
della vostra squadra del cuore, uno striscione, un cartone, insomma
qualsiasi cosa ma con scritto: 2 Giugno per L’Emilia! Lasciatele appese
tutto il giorno e fate delle foto postandole sui vari social network!
Voglio vedere tutto lo zoccolo con queste bandiere, non vi costa nulla
se non 5 minuti de Vs. tempo! Postate questo link più di una volta su
tutte le bacheche e su tutte le vostre pagine e fate si che il
passaparola non rimanga solo in Emilia, perché il terremoto non è solo
un problema Emiliano, ma di tutta l’Italia! Forza ragazzi! Stiamo uniti!
VISUALIZZAZIONI
150,597
PAGINE
- Home page
- RAFFAELLA C.B. AMORUSO
- NEROSUBIANCOPOESIA di Raffaella C.B. Amoruso
- PREMI E RICONOSCIMENTI DI RAFFAELLA C.B. AMORUSO
- I MIEI LIBRI
- TUTTI I LIBRI DI RAFFAELLA AMORUSO CON THE WRITER
- I LIBRI DI RAFFAELLA AMORUSO ALLA FELTRINELLI
- CAREZZA POETICA - PUBBLICAZIONI DI RAFFAELLA AMORUSO
- IN VOLO LIBERO - BUSINESS CARD DI RAFFAELLA AMORUSO
- RAFFREEFLY - FOTO ARTISTICHE DI RAFFAELLA AMORUSO
DA SFOGLIARE
- APPELLO: AIUTIAMO MICHELE RAMELLA - UN PROGETTO PER COMBATTERE LA SLA (2)
- ARTE IN FESTA SINERGIA DI ANIME CREATIVE (2)
- COMUNICATO BLOG (44)
- DANY BLASI (10)
- DICONO DI ME (2)
- DONOXDONO (1)
- FOTO-POESIA (30)
- HAIKU (4)
- IDEATRICE E CURATRICE (2)
- INTERVISTA A RAFFAELLA AMORUSO (5)
- LAMPADA DI ALADINO (2)
- LAVORO (34)
- LetteraMusica (2)
- MUSICA ... POESIA ... (1)
- NATALE IN AMICIZIA E POESIA E-BOOK - DANY BLASI - RAFFAELLA AMORUSO &FRIENDS (1)
- PLAUSO (5)
- POESIE DI RAFFAELLA AMORUSO (78)
- PROFILO CRITICO-ANTOLOGICO DI RAFFAELLA AMORUSO (1)
- PUBBLICARE (2)
- RAFFAELLA AMORUSO (76)
- SECONDO ME (20)
- SULLA STRADA DI VENERE (3)
- la nuova Alda Merini? Scritto da Maurizio Setti. (1)
giovedì 31 maggio 2012
DUE PAROLE SU: IL CURATORE EDITORIALE
Sempre a caccia di talenti.
Nel settore librario, il curatore opera in due diverse direzioni:
- Esistono i "cacciatori di autori" o talent scout che non solo leggono manoscritti e ne sollecitano la pubblicazione con l'editore, ma cercano nuovi autori da lanciare sul mercato, partendo da qualunque luogo di espressione scritta, ideando e inventando anche i titoli dei libri o delle antologie.
- Oltre ai cercatori di talento, in generale il compito del curatore è anzitutto mantenere i rapporti con l'autore per conto della casa editrice, assicurandosi che il materiale ricevuto sia conforme alle aspettative dell'editore, verificare e correggere i testi (non in termini di refusi, poiché questo compito spetta al correttore di bozze) ed evidenziare carenze o aggiustamenti, affinché il libro assuma la forma finale per la pubblicazione, nel rispetto degli standard contenutistici e formali stabiliti per la collana nella quale la pubblicazione sarà inserita.
- Nella sua quotidianità per il curatore sono fondamentali, nell'approccio
al testo, alcune regole gergalmente definite delle 4 C: Coerenza, chiarezza, chiusura, correttezza.
-
- Coerenza
La coerenza in relazione al contenitore (libro, pagina web, fascicolabile, guidistica etc) in cui è inserito si esprime con un linguaggio appropriato rispetto al pubblico a cui si rivolge lo scritto.
- Chiarezza
La chiarezza riguarda l'esposizione che deve essere quanto più semplice e comprensibile possibile; il testo deve presentare un incipit che introduca la tesi, uno svolgimento e una sintesi che faccia tornare il lettore all'incipit e lo giustifichi.
- Chiusura
La chiusura è che siano presenti titolo, occhiello, sommario, testatine, titoletti e formattazione adeguata a seconda dell'opera
- Correttezza
Il rapporto fra curatore e autore è naturalmente dialettico, o in parole più semplici, conflittuale. Spetta al curatore infatti l'ingrato compito di insistere con l'autore perché apporti le modifiche che ritiene necessarie.
Questo confronto fra autore e curatore non è finalizzato all'omologazione dell'opera o a una patologica volontà di dominio da parte della casa editrice, ma serve ad aiutare l'autore a dare il meglio di sé, offrendo spunti perché il libro giunga al lettore quanto più completo, autorevole e piacevole possibile.
Il curatore editoriale, una figura fondamentale che assiste l'autore, anche se in Italia la sua figura è assai meno delineata. I requisiti fondamentali sono: una certa dose di fortuna e molta molta molta pazienza, ma ancor più passione. Troviamo una figura dalle mansioni simili anche all'interno delle redazioni giornalistiche. Non esiste un vero e proprio percorso formativo "necessario." Sicuramente, si hanno più "chance" con un certo tipo di formazione: la maturità classica o, meglio, la laurea in Lettere sono preferibili. E' bene conoscere almeno una lingua straniera ed i più comuni strumenti informatici.
Esistono numerosi corsi di formazione post-scolastica in editoria per coloro che intendano avviarsi alla professione del Redattore/Curatore/Direttore, o comunque lavorare nel campo dell'editoria.
Raffaella Amoruso
martedì 29 maggio 2012
INTENSE EMOZIONI
Ho il piacere di comunicarvi che LORENZO PESCINI & FRIEND
CON IL CD INTITOLATO:"SULLA STRADA DI VENERE"
è su http://it.calameo.com/read/0003798427bee824707a1
alla pagina 22
Intense emozioni!!!
CON IL CD INTITOLATO:"SULLA STRADA DI VENERE"
è su http://it.calameo.com/read/0003798427bee824707a1
alla pagina 22
Intense emozioni!!!
URGENZA TERREMOTO
ATTENZIONE...E' IMPORTANTE FARE GIRARE QUESTO COMUNICATO!!!
Mobilitiamoci per il terremoto in Emilia.Questa è una lista provvisoria degli hotel che possono ospitare gli sfollati del terremoto in Emilia.
Se avete altri recapiti di altri hotel, suggerimenti o qualunque informazione utile, inviatemi tutto, aggiornerò il post. Aiutatemi a farlo girare; non faremo miracoli, ma qualcosa faremo.
La notte arriverà presto, e la rete può essere d'aiuto. Se potete fare qualcosa fatelo in fretta.
Holiday Inn Ravenna, Via Enrico Mattei 25, 0544-455902
Hotel Astra (Ferrara), Viale Cavour 55, CAP 44121, tel. 0532-206088
Hotel Sporting di Campagnola Emilia (Reggio Emilia), tel. 0522-75484 392-3556690
Don Alberto di Argelato (BO), via Funo 14, ospita sfollati. Alberto.maria.d@alice.it tel. 051-861505 333-5227908 338-3879861
Hotel Commodore Cervia, via Lungomare Grazia Deledda 126, CAP 48015, Cervia (Ravenna)
0544-71666
Hotel Perla Verde Milano Marittima, viale 2 Giugno 144, CAP 48015 Milano Marittima (Ravenna) 0544-994014
Hotel President Cervia, via Irpinia 16, CAP 48015, Cervia (Ravenna), 0544-987470
POTREBBERO SERVIRE DONAZIONI DI SANGUE PER I FERITI, ecco le sedi AVIS locali http://www.avis.it/
A MODENA SERVE SANGUE ZERO NEGATIVO
IN OGNI CASO C'E' BISOGNO DI:
- ACQUA, tanta acqua
- Posate, bicchieri, piatti di plastica
- Doccia schiuma, shampoo, dentifricio, spazzolini
- Carta igenica, assorbenti, lenzuola, federe
- Stracci per il pavimento, spazzolone, secchi, mocio e secchi per il mocio, guanti di plastica per pulizie e servizi igenici, detersivi per bucato a mano e lavatrice
Per i bambini:
- Latte in polvere, pannolini per neonati e bambini più grandi
URGENZA TERREMOTO
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER CHI HA CONTATTI NELLA ZONA DEL TERREMOTO.
Le linee telefoniche sono saltate. Chi avesse ancora attiva in quelle zona una connessione internet WiFi protetta da password, la renda libera e accessibile per permettere a chiunque di comunicare via
Skype.
I numeri x segnalare emergenze #Ferrara #terremotoemilia 0532-771546 e 771585, 418756 e 418738.
Protezione civile Modena: tel. 059200200
Le linee telefoniche sono saltate. Chi avesse ancora attiva in quelle zona una connessione internet WiFi protetta da password, la renda libera e accessibile per permettere a chiunque di comunicare via
Skype.
I numeri x segnalare emergenze #Ferrara #terremotoemilia 0532-771546 e 771585, 418756 e 418738.
Protezione civile Modena: tel. 059200200
giovedì 24 maggio 2012
mercoledì 23 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
lunedì 21 maggio 2012
...UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO ...
Attentato a scuola nella città di Brindisi, poteva essere strage:
Un pensiero a Melissa Bassi
Un augurio dal cuore a Veronica Capodieci
Terremoto in Emilia-Romagna, 6 morti e 50 feriti. Possa giungere il mio abbraccio e la mia solidarietà.
sabato 19 maggio 2012
venerdì 18 maggio 2012
IL MIO BUONGIORNO PER TE
BUONGIORNO!!! E' CON GRANDE GIOIA ED EMOZIONE, CHE VI PRESENTO IL VIDEO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ROBERTO CAUCINO DI : "DIAFANO SENTIRE".
BUONA VISIONE
BUONA VISIONE
POESIE AMICHE : Giuseppe Buro
LA SOLITUDINE di Giuseppe Buro
La tua assenza è come un fuoco
brucia l’anima e non soddisfa appieno
in questa notte stellata la mia stella sei tu
Il tuo sguardo illumina il mio sentiero
e mentre chiedi le mie carezze
il mio cuore impazza per te
La voglia di te è così grande
avverto come un vuoto
per troppo tempo non colmato.
Le delicate tue carezze
e il profumo del tuo corpo
si espande nell’ambiente
facendomi rimescolare
il sangue nelle vene
Verrò dove tu vorrai colmando i vuoti
assecondando le richieste dell’anima
Il tuo corpo accarezzerò e
asciugherò ogni tua lacrima
ti riempirò di tenerezza
Copyright@Giuseppe Buro
giovedì 17 maggio 2012
... HO AVUTO LA FORTUNA DI ...
... incontrare persone che hanno avuto fiducia in me. Grazie per l'opportunità che mi hanno donato, di farmi conoscere anche a livello letterario.Grazie a chi segue sempre con poetico affetto; grazie a Voi, che mi leggete. Raffaella Amoruso
Le mie pubblicazioni:
dicono di me ...
"Raffaella è una scrittrice dall’animo battagliero che si immerge nelle nuove esperienze con curiosità verso tutto ciò che è vitale e passionale. Il libro "Infinita-mente Marlen", mira a tenere viva la suggestione dell’incantesimo dell’amore e della vita."
Le mie pubblicazioni:
dicono di me ...
"Raffaella è una scrittrice dall’animo battagliero che si immerge nelle nuove esperienze con curiosità verso tutto ciò che è vitale e passionale. Il libro "Infinita-mente Marlen", mira a tenere viva la suggestione dell’incantesimo dell’amore e della vita."
mercoledì 16 maggio 2012
POST DA BLOG AMICI : GIO' FURFARO
Gli occhi nel vuoto
by ilprofumodeiricordi |
La mia vita non sa riemergere,
soffoca,
in quella gora
chiamata “non-libertà”.
La mano che mi tendi
lacera adesso il cuore
non sei presente quando sto male
ed io che nell'immagine non sento
respirare voce alcuna
così che piena di pensieri o
svuotata d'anima
arranco il passo
verso il tramonto,
mentre scendono languide lacrime
che bagnano senza pietà la strada.
Adesso,
forse non è tardi amore mio,
lasciarsi andare senza tracce
ne usura di questo tempo
che ha spiato i nostri angoli più bui.
Dimenticare non serve se
fuoco ci sarà ogni giorno, mentre
gli occhi nel vuoto domani si perderanno.
soffoca,
in quella gora
chiamata “non-libertà”.
La mano che mi tendi
lacera adesso il cuore
non sei presente quando sto male
ed io che nell'immagine non sento
respirare voce alcuna
così che piena di pensieri o
svuotata d'anima
arranco il passo
verso il tramonto,
mentre scendono languide lacrime
che bagnano senza pietà la strada.
Adesso,
forse non è tardi amore mio,
lasciarsi andare senza tracce
ne usura di questo tempo
che ha spiato i nostri angoli più bui.
Dimenticare non serve se
fuoco ci sarà ogni giorno, mentre
gli occhi nel vuoto domani si perderanno.
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione)
martedì 15 maggio 2012
POESIE AMICHE . Marco Zanotto
SENZA CONDIZIONI
Profondo
come un sospiro
Commovente
come l'istante
che anticipa
il primo minuto
di una nuova vita
Emozionante
come lo schiudersi
di un fiore di campo
E’ l'amore
senza condizioni
che dall'intimità
del grembo
all'evanescenza
dell'addio
solo una madre
sa donare
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione)
POESIE AMICHE : Vortice Luce
Sfumato nel celeste.
Fluttuo.
Inseguo peso e colori.
Scappo.
Rincorro.
Preso.
Perso.
Disperso.
Avanzo accogliendo vibrazioni.
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione)
Fluttuo.
Inseguo peso e colori.
Scappo.
Rincorro.
Preso.
Perso.
Disperso.
Avanzo accogliendo vibrazioni.
POST DA BLOG AMICI : DANY BLASI ARTISTA RAFFINATA E GENEROSA
Dany Blasi Raccolta poesie in pdf Fb Arte e versi liberi e diversi
http://dany59.wordpress.com/2012/05/18/dany-blasi-e-book-fb-arte-e-versi-liberi-e-diversi/
Pagine in pdf Fb Arte e versi, liberi e diversi.
Raccolta di Poesie mese di Febbraio 2012
gli autori:
Anna Maria Obadon
Federica Bonzi
Iemma Antonia
Citarei Loretta Rosa Blu
Giovanna De Santis
Daniele Pennuto
Silvia De Angelis
Mary Blu
Dany Blasi
Enzo Di Giovanni
DACIA MARAINI
Preferisco pensare alla scrittura come ad
una testimonianza delicata, un gesto di affetto nei riguardi di una
memoria che se ne va e muore anzitempo. Una esperienza che ti fa
cambiare l'angolo dello sguardo, un arricchimento di prospettive.
Accompagnata forse da un infantile desiderio di seduzione. Ma fuori dei
canoni, dentro le allegre invenzioni di una mente inquieta.
Dacia Maraini - scrittrice
Dacia Maraini - scrittrice
PENSIERI POSITIVI
Io non vivo né nel mio passato, né nel mio futuro. Possiedo soltanto il
presente, ed è il presente che mi interessa. Se riuscirai a mantenerti
sempre nel presente, sarai un uomo felice. La vita sarà una festa, un
grande banchetto, perché è sempre e soltanto il momento che stiamo
vivendo. (Paulo Coelho)
sabato 12 maggio 2012
OMAGGIO ALLA POESIA
OMAGGIO ALLA POESIA ED IN PARTICOLARE ALL'OPERA DI MAURIZIO MENNITI - compositore di musica, autore di testi e libri. Questo è il suo primo libro di poesie - E ALLA CARA AMICA, CINZIA BALDAZZI - laureata all'Università "La Sapenza" di Roma. Giornalista, collaboratrice di programmi Rai, ha svolto attività di critica teatrale e letteraria su quotidiani e periodici. Cura la rubrica di recensioni "Pensiero dominante" sul sito www.poesieinversi.it
Buona lettura!
dal
sito www.lavoceditutti.it
Libri
“Passi
nel tempo”
|
di
Maurizio Minniti
poesie
commentate da Cinzia Baldazzi
Pagnini
Editore, Firenze
|
di
Antonio Mazza
|
Ha senso la poesia oggi, il “far poesia” in
una fase storica dove, in virtù di una evoluzione cibernetica sempre più
accelerata, siamo sommersi di informazioni spesso superflue che ci rubano
spazio e tempo? Poiché di questo ha bisogno essenzialmente la poesia, in chi la
crea e in chi ne fruisce, di momenti di vuoto in cui espandere il proprio io,
dilatare la fantasia nel dare come nel ricevere e perché ciò avvenga è
necessaria una dimensione di silenzio, breve o lunga che sia. Proprio il
contrario di quanto offre la realtà intorno, a prescindere, ovviamente, da
altre cause pur di primaria importanza, come la situazione sociopolitica ed il
generale scadimento culturale dovuto per buona parte ad anni e anni di
tv-spazzatura.
Se mettiamo insieme tutte queste componenti è un bel corto circuito, per cui atteniamoci al dato puramente elettronico, per così dire, al “multitasking”, il surplus informatico, e cerchiamo di dare una risposta. E’ vero, siamo frastornati di notizie e per l’internauta acritico è facile perdersi, ma se il web schiavizza (vedi la gustosa satira della ragazza dipendente nello show della Dandini) al contempo può anche essere sinonimo di libertà. E di cultura e, quindi, anche la poesia vi rientra, adoperando i canali informatici e riempiendo quello spazio-tempo che proprio il tracimare della cibernetica rischia di toglierci. Una riappropriazione, esattamente come fa la collega Cinzia Baldazzi col sito www.poesieinversi.it, affinché non si perdano tutti quei frammenti di vite trasfigurate che sono alla base dell’ispirazione poetica.
Se mettiamo insieme tutte queste componenti è un bel corto circuito, per cui atteniamoci al dato puramente elettronico, per così dire, al “multitasking”, il surplus informatico, e cerchiamo di dare una risposta. E’ vero, siamo frastornati di notizie e per l’internauta acritico è facile perdersi, ma se il web schiavizza (vedi la gustosa satira della ragazza dipendente nello show della Dandini) al contempo può anche essere sinonimo di libertà. E di cultura e, quindi, anche la poesia vi rientra, adoperando i canali informatici e riempiendo quello spazio-tempo che proprio il tracimare della cibernetica rischia di toglierci. Una riappropriazione, esattamente come fa la collega Cinzia Baldazzi col sito www.poesieinversi.it, affinché non si perdano tutti quei frammenti di vite trasfigurate che sono alla base dell’ispirazione poetica.
“Passi nel tempo”, di Maurizio Minniti, è la situazione scelta per capire il
senso della poesia oggi, situazione la cui densità compositiva permette meglio
di verificare la validità della parola-immagine e del contesto poetico in
generale. Ma Cinzia non si limita ad una rilettura puramente semantica del
testo, sarebbe riduttivo, lei vi entra all’interno, lo accompagna e lo
commenta, passo dopo passo. Ciò che conta per lei è l’“aura poetica”, cioè
quella sorta di pulviscolo che si irradia dal momento lirico e coinvolge il
lettore, intessuta di sogni, ricordi, sensazioni improvvise, ombre evanescenti.
Ma è sempre il ricordo che guida il pensiero e cresce fino a modellare come una
calda nicchia dove sono custodite le visioni di un tempo passato o di un
desiderio futuro.
La poetica
di Minniti seduce subito il lettore, perché si sviluppa per assonanze e
levigate scansioni ritmiche, che amplificano il senso di fragilità intrinseco
alle immagini evocate, immagini a loro volta specchio di un “transeunte”
individuale e collettivo (“Ascolto il mio tempo/ e mi accorgo che è come/ una
corda spezzata” e, ancora, “Ciò che ascolti è come il niente/ scivola via senza
traccia”). E’ un percorso nel tempo, come dice il titolo, per recuperare il
proprio sé disperso, magari riapprodando per un attimo alla “oasi bianca”
dell’infanzia, nel rassicurante alveo dove sono maturate e cresciute le proprie
radici (“A mia madre”, “A mio padre”, ma anche “Aquiloni”). E spesso ricorre
l’anafora, la ripetizione della medesima parola ad inizio dei versi, con una
chiara funzione espressiva.
E qui interviene la Baldazzi il cui lavorìo esegetico non si non si limita però solo all’aspetto linguistico, ha un orizzonte più ampio, affrontando il discorso dell’estetica dell’opera letteraria che, se già non è facile in sé, diventa ancora più complesso con la poesia, per la sua intrinseca impercettibilità. Servendosi degli strumenti critici desunti dal patrimonio filosofico del secolo scorso analizza dall’interno il “farsi” della poesia, i suoi ritmi segreti che ne fanno un modo altro di rappresentare la realtà. E’ il senso di estraniamento che essa provoca, quel sentore di lontananza che un filosofo atipico come Galvano della Volpe tentava di razionalizzare. Ma altri ne cita la Baldazzi a sostegno del suo percorso critico parallelo, da Dewey a Heidegger e da Wittgenstein a Benjamin, passando per Chomsky, essendo inevitabile una considerazione di tipo semiologico.
Diciamo che la sua è una decodificazione del testo poetico e se, indubbiamente, ne rivela i meccanismi non si limita però ad una mera esercitazione semantica, di rimandi fra significante e significato (e spesso nella poesia non v’è coincidenza fra loro, a differenza del romanzo o del racconto, e proprio in questo sta il suo fascino), ma coinvolge quel lato sfuggente che è la sfera emozionale, dove matura la poesia. E dove avviene l’incontro, il dialogo segreto fra i versi sparsi sulla carta ed il lettore. L’“aura poetica”, appunto.
E qui interviene la Baldazzi il cui lavorìo esegetico non si non si limita però solo all’aspetto linguistico, ha un orizzonte più ampio, affrontando il discorso dell’estetica dell’opera letteraria che, se già non è facile in sé, diventa ancora più complesso con la poesia, per la sua intrinseca impercettibilità. Servendosi degli strumenti critici desunti dal patrimonio filosofico del secolo scorso analizza dall’interno il “farsi” della poesia, i suoi ritmi segreti che ne fanno un modo altro di rappresentare la realtà. E’ il senso di estraniamento che essa provoca, quel sentore di lontananza che un filosofo atipico come Galvano della Volpe tentava di razionalizzare. Ma altri ne cita la Baldazzi a sostegno del suo percorso critico parallelo, da Dewey a Heidegger e da Wittgenstein a Benjamin, passando per Chomsky, essendo inevitabile una considerazione di tipo semiologico.
Diciamo che la sua è una decodificazione del testo poetico e se, indubbiamente, ne rivela i meccanismi non si limita però ad una mera esercitazione semantica, di rimandi fra significante e significato (e spesso nella poesia non v’è coincidenza fra loro, a differenza del romanzo o del racconto, e proprio in questo sta il suo fascino), ma coinvolge quel lato sfuggente che è la sfera emozionale, dove matura la poesia. E dove avviene l’incontro, il dialogo segreto fra i versi sparsi sulla carta ed il lettore. L’“aura poetica”, appunto.
venerdì 11 maggio 2012
INFINITA-MENTE MARLEN
http://raffaellamoruso.wordpress.com/
nota dell’Editore:
“Una Marlen sottile, ambigua, sospesa tra sensualità e misticismo.
Raffaella Amoruso tocca eccelsi livelli di limpidezza di scrittura
e di perfezione stilistica. Buona lettura a tutti!!!”
TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO A: raffaella.amoruso@live.it VI VERRA’ SPEDITO AUTOGRAFATO PREVIO PAGAMENTO SU POSTEPAY
PER GLI AMICI DI BIELLA E DINTORNI LO TROVERETE IN VENDITA PRESSO:
LIBRERIA GIOVANNACCI – VIA ITALIA – BIELLA
LIBRERIA ROBIN - VIA SEMINARI - BIELLA
LIBRERIA GIOVANNACCI – VIA ITALIA – BIELLA
LIBRERIA ROBIN - VIA SEMINARI - BIELLA
LA MIA POESIA SU YOU TUBE SCELTA DA ARTETREMILA
Sono senza parole....immensamente commossa ringrazio!
IL MIO BUONGIORNO PER TE
Grazie di seguirmi sempre! A presto cari amici virtuali e non solo ... vi auguro uno splendido weekend, all'insegna del calore e del magico trasporto che la poesia, come la musica e l'Arte tutta, sa offrire.
Un bacio. A presto * Raffaella *
Merci pour me suivre à jamais! A bientôt chers amis virtuels et plus ... Je vous souhaite un week-end merveilleux, plein de chaleur et la magie de transport que la poésie, comme la musique et l'arttout au long, peut offrir.
Un baiser. Raffaella * bientôt *
Thanks for following me forever! See you soon dear virtual friends and more ... I wish you a wonderful weekend, full of warmth and magic of transportation that poetry, like music and art throughout,can offer.
A kiss. Raffaella * soon *
giovedì 10 maggio 2012
MASSIMA URGENZA - DONATELLA RONCHI
VORREI DARE UNA MANO ALLA MIA CARISSIMA AMICA DONATELLA RONCHI
HA URGENZA DI TROVARE UNA NUOVA CASA PER ALCUNI DEI SUOI CANI.
DONATELLA E' UN' OTTIMA ALLEVATRICE DI COCKER
SPANIEL; ORA DEVE ASSOLUTAMENTE TROVARE UNA NUOVA
SISTEMAZIONE AI SUI METICCI E ALLA SUA COCKER. CHI
CONOSCE DONATELLA SA, CON QUANTO DOLORE DEVE FARE
CIO' ... MA E' NECESSARIO. CIO' CHE LEI CHIEDE E' SOLO
UNA BUONA SISTEMAZIONE, CON UNA FAMIGLIA CHE AMINO
I CANI E CHE LI RISPETTINO. SONO TUTTI CANI ADULTI:
due meticce grosse, una cocker nera, una meticcia
bianca e nera
PER CONTATTI : DONATELLA RONCHI CELL. 3471454047
HA URGENZA DI TROVARE UNA NUOVA CASA PER ALCUNI DEI SUOI CANI.
DONATELLA E' UN' OTTIMA ALLEVATRICE DI COCKER
SPANIEL; ORA DEVE ASSOLUTAMENTE TROVARE UNA NUOVA
SISTEMAZIONE AI SUI METICCI E ALLA SUA COCKER. CHI
CONOSCE DONATELLA SA, CON QUANTO DOLORE DEVE FARE
CIO' ... MA E' NECESSARIO. CIO' CHE LEI CHIEDE E' SOLO
UNA BUONA SISTEMAZIONE, CON UNA FAMIGLIA CHE AMINO
I CANI E CHE LI RISPETTINO. SONO TUTTI CANI ADULTI:
due meticce grosse, una cocker nera, una meticcia
bianca e nera
PER CONTATTI : DONATELLA RONCHI CELL. 3471454047
NON SOLO POESIA ... ARTE E' POESIA : Dany Blasi
Danza la luna
Danza la luna
lenta e sinuosa,
muove i suoi fianchi
e lascia cadere
sui tetti delle case
pioggia di polvere di luce.
La pelle vibra sulle corde tese
e inizia la melodia del cielo
su un antico e ormai ingiallito
"spartito d'amore".
Dany Blasi
Dipinto e versi di Dany Blasi "Luna in movimento"
Copyright 2012
Danza la luna
lenta e sinuosa,
muove i suoi fianchi
e lascia cadere
sui tetti delle case
pioggia di polvere di luce.
La pelle vibra sulle corde tese
e inizia la melodia del cielo
su un antico e ormai ingiallito
"spartito d'amore".
Dany Blasi
Dipinto e versi di Dany Blasi "Luna in movimento"
Copyright 2012
mercoledì 9 maggio 2012
lunedì 7 maggio 2012
IL MIO BUONGIORNO PER TE
Buongiorno fedelissimi visitatori ,
questa mattina è un po' speciale per me ...
E' con orgoglio, che posso finalmente annunciarvi, che è in vendita l'ultima fatica del Maestro
Lorenzo Pescini:
SULLA STRADA DI VENERE
Qui la fotografia della mia poesia d'apertura, inserita nel cd.
http://www.pescini.com/cms/raffaellaamoruso.html
L’idea di fondo è che esiste un filo conduttore nelle varie forme in cui l’arte si manifesta. E’ anche sulla base dell’esperienza vissuta nel suo l’album d’esordio “Dietro la luna” nel quale Lorenzo Pescini,
insieme al pittore Francesco Nesi, ha cercato di unire in uno straordinario connubio la forma musicale a quella pittorica, il nuovo lavoro sarà composto da 14 nuovi brani per pianoforte, tranne uno orchestrale realizzato insieme al pianista compositore siciliano Giovanni Puliafito(www.pescini.com/giovannipuliafito.html) ed uno di musica elettronica sviluppato insieme al musicista Brado (www.pescini.com/bradomusic.hmtl).
questa mattina è un po' speciale per me ...
E' con orgoglio, che posso finalmente annunciarvi, che è in vendita l'ultima fatica del Maestro
Lorenzo Pescini:
SULLA STRADA DI VENERE
un progetto ambito, che ha visto coinvolti ben 18 artisti: pittori - poetesse - scultori -
Ecco l'evento anche su fb :
https://www.facebook.com/events/171019366357487/
La pagina sul blog dedicata:
http://raffaella-amoruso.blogspot.it/p/sulla-strada-di-venere-collaborazione.html
Ecco l'evento anche su fb :
https://www.facebook.com/events/171019366357487/
La pagina sul blog dedicata:
http://raffaella-amoruso.blogspot.it/p/sulla-strada-di-venere-collaborazione.html
http://www.pescini.com/cms/raffaellaamoruso.html
“Sulla
strada di Venere” di Raffaella Amoruso
(Inno
all’Arte)
Colma il
vuoto o dea!
Come velluto
Tra morbide
pieghe dell’anima.
Colori
Di solare
passione
Muti
Arriveranno
al cuore
Offrendo
libertà
Su nastro di
maestose note.
Rosso
carminio volerà
felice
d’esser immenso amore…
Conquistando…
Seducendo…
Eternamente
vita!
Il pianista compositore Lorenzo Pescini (www.pescini.com) insieme ad altri 18 artisti sta realizzando un innovativo progetto artistico denominato “Sulla strada di Venere”.


Ad ogni brano sarà assegnata un opera di uno dei 7 artisti dell’immagine (5 pittori, 1 scultore ed un fotografo) ed una poesia delle 7 poetesse coinvolte nel progetto. Ogni titolo quindi sarà fonte d’ispirazione musicale, visiva e concettuale in modo tale da creare 14 opere multiforme.
Tutta la parte grafica del progetto sarà realizzata dall’illustratrice genoveseElisabetta Talone (www.pescini.com/elisabettatalone.html)
La promozione del progetto su Facebook è seguita da Enrico Candido Management
(http://www.facebook.com/lorenzo.pescini#!/pages/Enrico-Candido-Management/289907011033605)
La promozione del progetto su Facebook è seguita da Enrico Candido Management
(http://www.facebook.com/lorenzo.pescini#!/pages/Enrico-Candido-Management/289907011033605)
Dal 7/5/12 l’album è disponibile!
- Virtual Download:
http://itunes.apple.com/nz/artist/lorenzo-pescini/id354121392
http://itunes.apple.com/nz/artist/lorenzo-pescini/id354121392
- Per ricevere il CD: richiedi il catalogo a:
info@pescini.com
info@pescini.com
venerdì 4 maggio 2012
“MIRAGGIO D'AMORE di Raffaella Amoruso
Il velo
lasciava scoperto solo una parte del suo viso. Due perle nere, profonde ed
incaute. Saette che
parlavano, lampi di desiderio che, a tratti, si
soffermavano su questo o su quello, con interesse crescente e
affascinati gli
occhi, sorridevano. Un vento leggero fece danzare, ad un tratto, l’abito
scoprendo, per poco, la
caviglia sottile adorna di una piccolissima catenella d’oro, che illuminata da un raggio di sole, accecò chi, in quel
preciso
istante, si soffermò a guardare. Le due nere perle si fecero piccole, come
spilli … nessuno poteva
permettersi di accarezzare il suo corpo, nemmeno con lo
sguardo. La donna dagli occhi neri, fece un mezzo
giro e s’incamminò verso il
suo destriero. Con un balzo ci salì e sparì tra le dune, dove il sole, ormai
alto,
infuocava la sabbia, come un miraggio d’amore.
Raffaella
Amoruso
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione)
(tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione)
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
- marzo 2018 (1)
- febbraio 2017 (2)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (2)
- marzo 2016 (1)
- gennaio 2016 (8)
- dicembre 2015 (6)
- novembre 2015 (12)
- ottobre 2015 (1)
- settembre 2015 (1)
- agosto 2015 (3)
- luglio 2015 (1)
- maggio 2015 (2)
- aprile 2015 (4)
- marzo 2015 (6)
- febbraio 2015 (5)
- gennaio 2015 (8)
- dicembre 2014 (2)
- novembre 2014 (6)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (12)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (3)
- maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (7)
- marzo 2014 (12)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (2)
- dicembre 2013 (4)
- novembre 2013 (5)
- ottobre 2013 (7)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (2)
- luglio 2013 (1)
- giugno 2013 (5)
- maggio 2013 (6)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (19)
- febbraio 2013 (13)
- gennaio 2013 (16)
- dicembre 2012 (13)
- novembre 2012 (34)
- ottobre 2012 (38)
- settembre 2012 (29)
- agosto 2012 (40)
- luglio 2012 (16)
- giugno 2012 (31)
- maggio 2012 (64)
- aprile 2012 (61)
- marzo 2012 (36)
- febbraio 2012 (18)
- gennaio 2012 (24)
- dicembre 2011 (55)
- novembre 2011 (31)